7Summi7s Challenge Alpi Liguri 2023

Anche quest’anno torna l’emozionante trekking sopra i 2000 metri sulle cime più alte delle Alpi Liguri con vedute spettacolari sul mare. Un’impresa straordinaria per persone normali il 1 e 2 luglio 2023, in ricordo di Noel Hanna. Serata di benvenuto, pernottamento e due giorni di trekking sulle cime più alte delle Alpi Liguri.

L’idea nacque nell’ormai lontano 2009 quando proprio quell’anno riuscii a raggiungere il mio ambito obiettivo di scalare le 7 vette più alte per ogni Continente del nostro Pianeta.  Così, insieme a degli amici Inglesi, che tanto amano ed apprezzano il nostro incredibile Entroterra, decisi di organizzare una versione per così dire “soft”  e alla portata della gran parte dei partecipanti, di raggiungere le 7 vette delle nostre vicine Alpi Liguri, dove peraltro si contano le cime più elevate proprio nella nostra zona. La prima edizione fu un grande successo se teniamo conto che praticamente nessun locale  aveva un’idea in cosa il challenge consistesse. Parteciparono Inglesi, Irlandesi e tanti trekker della nostra Provincia e fuori, perfino l’allora Sindaco di Montegrosso Pian Latte.

Quella fu la piattaforma di lancio, e con l’andare degli anni raffinai il percorso per poi includere l’iconico Pizzo di Ormea e Bric Conoia che non potevano non mancare all’appello come vette più alte.  Si cambiò percorso ogni anno anche per garantire una freschezza ed innovazione per i partecipanti che seguirono fedelissimi edizione dopo edizione. le testate giornalistiche locali e regionali si interessarono all’evento sin dall’inizio per via della sua originalità, ed il 7 Summi7s beneficio come lo è tuttora, di ottima pubblicità.

Inoltre cominciai ad organizzare sempre abbinato all’evento classico, una versione di corsa  trail molto impegnativa che si completa in un solo giorno a differenza dei due standard. Anche  una versione estrema invernale in autosufficienza adatta per pochi. Con ben oltre 42 km di percorso e quasi 4000m di dislivello positivo, il 7 summi7s dà una grande soddisfazione ai partecipanti dove Finisher assume veramente un prestigioso significato.

Le 7 cime sono: Pizzo di Ormea, Bric Conoia, Mongioie, Marguareis, Cima Bertrand, Missun e Saccarello.

Attualmente il 7Summi7s’ classico di Luglio ha due programmi, quello integrale di sempre, ed una mezza edizione, proprio come una mezza maratona.

Logistica: I partecipanti si riuniscono il venerdì sera al Rifugio Chionea, dove  dopo la cena si fa il consueto briefing e controllo attrezzatura.

  • Sabato Primo giorno: partenza per il Pizzo di Ormea, Bric Conoia , Mongioie con arrivo alla Foresteria di Carnino o al Rifugio Mondovì – Don Barbera, a dipendere dal percorso scelto. Cena al Rifugio con serata musicale di un musicista locale.
  • Domenica Secondo giorno: Partenza per il Marguareis che a 2657 è la vetta più alta Alpi Liguri,  se il tempo permette, ci accompagna il musicista per la cima, e si crea un’atmosfera emozionante con l’acustica di alta quota.  Si prosegue poi per il Bertrand, Missun  e completare il cerchio con il Saccarello, vetta più alta della Liguria. Il percorso termina al Rifugio La Terza, accanto al Monte Saccarello,  dove si celebra il tutto con Buffet finale,  T shirt tecnica di Finisher, certificato di merito, borsa con prodotti del territorio,  vari gadget. Infine il minibus ci porterà al punto di partenza ad Ormea dove abbiamo lasciato i vari mezzi.

Grandi amicizie di lunga durata si sono sviluppate con il 7 Summi7s che grazie  alla natura del challenge ed al suo spirito di convivialità e dello stare insieme ha permesso a tutti di conoscersi meglio.  Persone che non andavano oltre alla camminata standard, grazie al challenge, si sono riscoperte, e molti ora si cimentano con gare più dure come gli ultra Trail ed ultra maratone.

Guardate l’emozionante percorso del 7summi7s…

Immagini e video mozzafiato del challenge 7summi7s…

Pagina Facebook 7Summi7s