FUN ALPINE SPORT

Danilo e Gian Luca sono anche esperte guide di MTB.

Tramite la nostra associazione sortiva Fun Alpine Sport e l’associazione Guide Alpi Liguri, ci avvaliamo della collaborazione di guide alpine, per far vivere avventure in sicurezza a chi abbia voglia di cimentarsi in imprese più impegnative. Per chi volesse invece muoversi a ritmo slow e intanto scoprire qualche segreto sulla storia locale, sarà perfetta la compagnia di Simone, la nostra guida naturalistica.
Riproduci video

Sport outdoor

Nel comune di Ormea sono numerosi i servizi sportivi: è possibile affittare e-bike, pescare in ricchissime riserve e praticare arrampicata indoor.

Servizio navetta

Disponibile per i nostri ospiti il servizio navetta SherpaBus, per il trasporto bagaglio o per il rientro dopo una lunga escursione.

Insegniamo la cucina tipica

Per chi avesse interessi culinari, proponiamo laboratori di cucina , showcooking (che noi chiamiamo showbubing) e degustazioni.

Le nostre cooking class sono adatte a tutti e divertenti, prepareremo insieme i piatti tipici del territorio come le lasagne di Ormea, tortelli con ripieno di erbe spontanee

Fun Alpine Sport

La società sportiva nasce nel 2013, in concomitanza con la riapertura del Rifugio Chionea, per poter abbinare le nostre passioni: lo sport, la cucina e la montagna.

Il nostro intento è quello di creare spazi e attività dove giovani entusiasti delle attività outdoor possano divertirsi e siano sempre stimolati a sfidare se stessi.

Guide Alpi Liguri

Per coordinare le guide delle diverse specialità presenti sul territorio è nata l’associazione Guide Alpi Liguri. Fanno parte nel nostro gruppo 5 guide alpine, 3 guide MTB, 2 guide canyining e 1 accompagnatore naturalistico.

Insieme cerchiamo di ampliare ogni anno l’offerta sportiva in zona, periodicamente vengono aperte nuove vie, tracciati nuovi itinerari e riscoperte antichi sentieri.

 

Le nostre strutture

Palestra di arrampicata indoor “Hold School” ( Via Bassi, Ormea)

La palestra è situata nel centro storico di Ormea, nell’edificio comunale delle ex scuole del paese. Presenta un area di riscaldamento/allenamento e un’area per la scalata, con una superficie arrampicabile di 60 metri quadrati.

L’arrampicata è di tipo boulder, si svolge su pareti artificiali con altezza inferiore a 4m, dotate di materassi di protezione. Per arrampicare nel locale è obbligatorio effettuare il tesseramento ACSI per motivi assicurativi.